Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazione della metabolomica via NMR per l'identificazione di potenziali biomarcatori di rischio embolico ed emorragico in pazienti con fibrillazione atriale nel contesto dello studio Strat-AF2(Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 14153) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Application of metabolomics via NMR for the identification of potential biomarkers of embolic and haemorrhagic risk in patients with atrial fibrillation in the context of the Strat-AF2 study (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 14153) |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/03 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | La fibrillazione atriale (FA) causa cardioembolismo ed ictus ischemico. La terapia anticoagulante è indicata per la prevenzione dell’ictus ischemico, ma i benefici devono essere bilanciati rispetto al rischio di sanguinamento, particolarmente quello cerebrale. D’altro canto, l’anticoagulazione non elimina completamente il rischio di ictus ischemico e tromboembolismo nei pazienti con FA. Da un lato dobbiamo identificare i pazienti a maggior rischio di emorragia cerebrale, nei quali evitare gli anticoagulanti, dall’altro dovremmo identificare quelli ad alto rischio di tromboembolismo nonostante l’anticoagulazione. La metabolomica permette di identificare, quantificare e caratterizzare l’insieme di tutti i metaboliti a basso peso molecolare (metaboloma), ed ha il potenziale di scoprire nuovi marcatori sistemici del profilo di rischio embolico/emorragico nei pazienti con FA |
Descrizione sintetica in inglese | Atrial fibrillation (AF) causes cardioembolism and ischemic stroke. Long-term oral anticoagulation is the mainstay therapy for ischemic stroke prevention, but benefits have to be balanced against the risk of bleeding, mainly of intracranial hemorrhage (ICH). Moreover, anticoagulation does not completely eliminate the risk of ischemic stroke and thromboembolism in AF patients. On one side we need to identify those patients at highest risk of ICH, for whom it would be better to avoid anticoagulants, while on the other side we need to identify patients at highest risk of thromboembolisms despite anticoagulation, for whom add-on treatments might be advocated. Metabolomics allows the identification, quantification and characterization of the complete set of low molecular weight metabolites (the metabolome), and has the potential to discover new systemic markers of embolic/hemorrhagic risk profile in AF patients |
Data del bando | 18/12/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25000 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003739904-UNFICLE-c174c56c-72b6-44b5-adfe-1129f3982b8d-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per i requisiti e per le modalità da seguire per presentare la domanda di partecipazione , aprire il link al bando di cui sopra |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
For requirements and for information in order to apply for the position , please open the abovementioned link at the fellowship |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff” |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze - Sesto Fiorentino |
Sito web | http://www.unifi.it |
leonardo.tenori@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/01/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |