Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio della ploidia, della purezza e delle popolazioni sottoclonali tumorali mediante analisi di genomica applicata a grandi dataset di array-CGH, targeted NGS e low-pass whole genome sequencing nel carcinoma mammario. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Assessment of ploidy, purity, and subclonal populations through genomics analyses of large array-CGH, targeted NGS and low-pass whole genome sequencing in invasive breast carcinoma. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/09 - MEDICINA INTERNA |
Descrizione sintetica in italiano | La figura professionale richiesta dovrà svolgere analisi computazionali e bioinformatiche, inclusi lo sviluppo e l’ottimizzazione di pipelines e scripts dedicati in ambiente Unix/Linux, su dati provenienti da studi traslazionali prospettici e dataset disponibili pubblicamente. In particolare, si procederà a valutare l’effetto della ploidia, della purezza, della presenza di sottopopolazioni clonali sull’aggressività del carcinoma mammario ormono-responsivo. A questo scopo, sarà disponibile l’accesso confidenziale a casistiche da grossi studi traslazionali prospettici. Sono richieste preparazione in campo bioingegneristico/bioinformatico e di computational biology, conoscenza della biologia dei tumori, capacità di programmazione in ambiente Unix/Linux e competenze nei linguaggi perl, python, make, Java ed R. |
Descrizione sintetica in inglese | The successful applicant will perform computational and bioinformatical analyses, including the development and optimization of dedicated pipelines and scripts in the Unix/Linux environment, on data from prospective translational trials and publicly available datasets. In particular, the effect of ploidy, purity, subclonal population presence will be evaluated in relation with the aggressiveness of hormone-receptor positive breast cancer. Skills required are in the field of bioinformatics/bioengineering and computational biology, with knowledge of tumor biology, programming capabilities in the Unix/Linux environment and knowledge of the perl, pyhton, make, Java, and R languages. |
Data del bando | 21/12/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28557 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |