Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di tecniche di machine learning per una robotica collaborativa efficiente nell’ambito del progetto ROSSINI - RObot enhanced SenSing-omissis- |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Machine learning techniques for an efficient collaborative robotics under the project ROSSINI - RObot enhanced SenSing, -omissis- |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Systems engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività riguarda lo sviluppo e l’integrazione di tecniche basate sul machine learning per consentire a un robot collaborativo di prevedere le azioni del collaboratore umano e di imparare autonomamente come adattarsi al fine di ottimizzare le prestazioni del compito collaborativo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity deals with the development and the integration of machine learning techniques for allowing a collaborative robot to predict the actions of the human co-worker and to autonomously learn how to adapt its behavior in order to optimize the performances of the collaborative task. |
Data del bando | 21/12/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23787 |
Periodicità | 12 MESI |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unimore.it/bandi/Assegni.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | unimore |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | REGGIO EMILIA |
Codice postale | 42121 |
Indirizzo | VIALE ALLEGRI NR 9 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056447-6075-7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |