Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di catalizzatori eterogenei ibridi polimero/inorganico per la valorizzazione delle biomasse |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of Heterogeneous Hybrid Catalysts polymer/inorganic for biomass valorisation |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Heterogeneous catalysis |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'interesse per nanocompositi organici-inorganici funzionali è cresciuto enormemente negli ultimi due decenni grazie allo sviluppo delle nanotecnologie che consentono la produzione di materiali nanostrutturati con proprietà uniche. Questa tipologia di materiali ha già trovato interessanti applicazioni in diversi campi industriali, grazie al basso costo, alla buona stabilità meccanica ed alla resistenza agli ambienti acidi e basici del materiale polimerico. Inoltre, la possibilità di inserire polimeri funzionalizzati o nanoparticelle inorganiche o metalliche nella matrice permette di incorporare funzionalità specifiche nel materiale. Le tecniche utilizzate per la produzione di questi sistemi compositi sono diverse. Il piano delle attività prevede la messa a punto di catalizzatori innovativi per applicazioni in reazioni in continuo. In particolare, si lavorerà sullo studio di membrane e compositi nanostrutturati a base di materiali polimerici. |
Descrizione sintetica in inglese | The interest in functional organic-inorganic nanocomposites has grown enormously in the past two decades thanks to the development of nanotechnologies that allow the production of nanostructured materials with unique properties. This type of material has already found interesting applications in various industrial fields, thanks to the low cost, good mechanical stability and resistance to acid and basic environments of the polymeric material. Furthermore, the possibility of inserting functionalized polymers or inorganic or metallic nanoparticles in the matrix allows to incorporate specific functionalities in the material. The techniques used to produce these composite systems are different. The activity plan envisages the development of innovative catalysts for applications in continuous reactions. In particular, we will work on the study of membranes and nanostructured composites based on polymeric materials. |
Data del bando | 21/12/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI Fonti Rinnovabili, Ambiente, Mare ed Energia –FRAME |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ssrd.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |