Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Proiezioni d'Oltrereno. Tematiche culturali ed identità sessuali nell'Europa tra le due guerre. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Projections beyond the Rhine. Cultural issues and sexual identities in Europe between the wars. |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | European literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/13 - LETTERATURA TEDESCA |
Descrizione sintetica in italiano | Nel quadro di una ricognizione storica, politica e letteraria nelle modalità iconologiche di concezione e rappresentazione dell’Altro in ambito europeo, tra Germania, Francia, Russia ed Italia tra le due guerre, il progetto intende individuare il profilo di un giovane studioso che indaghi in particolare le tematiche di genere sottese alla ricerca, fornendo dunque un apporto specifico in termini di storia dell’identità e del genere sessuale, e di come tali direttrici influiscano su queste rappresentazioni culturali. |
Descrizione sintetica in inglese | Within the framework of a historical, political and literary investigation in the iconological ways of conceiving and representing the Other in the European context, among Germany, France, Russia and Italy between the two wars, the project intends to identify the profile of a young scholar who will investigate in particular the gender issues underlying the research, thus providing a specific contribution in terms of the history of sexual identity and gender, and how these guidelines affect these cultural representations. |
Data del bando | 21/12/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23800 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_ar/70 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CURRICULUM AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | partecipazione alla selezione mediante inoltro di domanda come previsto nel bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | partecipation in the selection by subnitting and application as required by the announcement |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Circonvallazione Tiburtina n. 4 |
Sito web | https://www.uniroma1.it |
studieuropei@uniroma1.it | |
Telefono | 0649911 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/01/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | seai@cert.uniroma1.it |