Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di approcci terapeutici innovativi diretti contro gli oligomeri della proteina Tau, biomarcatori della malattia di Alzheimer |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of innovative therapeutic approaches directed against Tau protein oligomers, biomarkers of Alzheimer's disease |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La malattia di Alzheimer (AD) è caratterizzata da placche amiloidee e da grovigli neurofibrillari (NFT) composti da proteina Tau. Il progressivo declino cognitivo sembra correlato all’aggregazione di Tau in oligomeri (Tolig). Di recente, il Dept. of Neurology (UTMB - University of Texas Medical Branch) ha sviluppato i due anticorpi T22 e TOMA, specifici per Tolig. Il Dip. di Scienze (Univ. Roma Tre) ha evidenziato il ruolo dei perossisomi nello stress ossidativo associato all’AD. Il tema della ricerca si inserisce in un progetto di collaborazione tra Roma Tre, UTMB e InnoSense LLC, per lo sviluppo del CyphonatolTM, un “theranostic” (composto terapeutico-diagnostico), utilizzando anticorpi anti-Tolig coniugati con fotonanoparticelle, cariche di verde indocianina, un agente per il near infrared imaging, e curcumina, un disaggregante. Il soggiorno previsto presso la UTMB è di 9-12 mesi |
Descrizione sintetica in inglese | Alzheimer's disease (AD) is characterized by amyloid plaques and neurofibrillary tangles (NFTs) composed of Tau protein. Progressive cognitive decline appears to be related to the aggregation of Tau into oligomers (Tolig). Recently, the Dept. of Neurology (UTMB - University of Texas Medical Branch) has developed the two Tolig-specific antibodies T22 and TOMA. The Dept. of Science (Univ. Roma Tre) has highlighted the role of peroxisomes in oxidative stress associated with AD. The research topic is part of a collaborative project between Roma Tre, UTMB and InnoSense LLC, for the development of CyphonatolTM, a "theranostic" (therapeutic-diagnostic compound), using anti-Tolig antibodies conjugated to photonanoparticles, loaded with indocyanine green, a near infrared imaging agent, and curcumin, a disaggregant. The planned stay at UTMB is of 9-12 months |
Data del bando | 22/12/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma3.it |
ricerca.scienze@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |