Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Monitoraggio e ispezione subacquea tramite robot autonomi marini. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Underwater monitoring and inspection through autonomous marine robots. |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il monitoraggio di infrastrutture sottomarine come tubazioni, cavi, piloni di piattaforme, di pale eoliche o simili, può essere realizzato acquisendo dati di varia natura da parte di veicoli autonomi subacquei. La raccolta di questi dati da parte di squadre di veicoli distribuiti permette di ridurre i tempi di ispezione garantendo anche una maggiore robustezza nello svolgimento della missione a possibili guasti di alcuni dei veicoli coinvolti. Allo stesso tempo, però, l'uso di molteplici veicoli determina la necessità di coordinare i loro sistemi di localizzazione, navigazione, guida e controllo sulla base di comunicazioni acustiche con alte latenze e limitata banda. Inoltre si pone il problema di integrare (anche off line) dati sensoriali di natura molto diversa. |
Descrizione sintetica in inglese | The monitoring of underwater infrastructures such as pipes, cables, foundation of ocean platforms, wind turbines or the like can be achieved by acquiring data using autonomous underwater vehicles. The collection of this data by teams of distributed vehicles makes it possible to reduce inspection times while also ensuring greater robustness in carrying out the mission to possible failures of some of the vehicles involved. At the same time, however, the use of multiple vehicles determines the need to coordinate their localization, navigation, guidance and control systems on the basis of acoustic communications with high latencies and limited bandwidth. Furthermore, there is the problem of integrating (even off line) data of a different nature. |
Data del bando | 21/12/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 33325 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |