Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi e valutazione dei meccanismi di governance dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) e della loro efficacia per l’orientamento alla carriera professionale. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis and evaluation of the governance mechanisms of the pathways for transversal skills and career orientation (PTSCO) and their effectiveness for career orientation in the transition from school to work. |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | I percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento rappresentano sia una modalità didattica innovativa, sia un modo per facilitare l’orientamento dei giovani alla carriera professionale. A patire dall’analisi dei risultati della ricerca di sfondo già effettuata per indagare obiettivi, aspettative, modalità di funzionamento e criticità nell’attuazione dei PCTO dai punti di vista dei vari stakeholder che entrano in gioco nel sistema, questa parte della ricerca sarà finalizzata all’analisi dei meccanismi di governance instaurati a livello territoriale, con particolare attenzione ai meccanismi di coordinamento tramite la costruzione e il concorso all’erogazione di strumenti di ricerca di tipo quantitativo e qualitativo, ivi incluse interviste in profondità, nonché all’analisi delle basi di dati quantitativi e qualitativi che si renderanno disponibili nel corso della ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | The paths for transversal skills and orientation represent both an innovative teaching method and a way to facilitate the orientation of young people to a professional career. Based on the analysis of the results of the background research already carried out to investigate the objectives, expectations, operating modes and criticalities in the implementation of the PTSCOs from the points of view of the various stakeholders who come into play in the system, this part of the research will be aimed at analysis of the governance mechanisms established at a territorial level, with particular attention to coordination mechanisms through the construction and contribution to the provision of quantitative and qualitative research tools, including indepth interviews, as well as the analysis of databases quantitative and qualitative that will become available during the research. |
Data del bando | 21/12/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |