Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dietro lo schermo. Adolescenza e violenza di genere online. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Behind the screen. Adolescence and online gender based violence. |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/09 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO |
Descrizione sintetica in italiano | Nel web, accanto alla sperimentazione e alla creazione di relazioni, emergono anche fenomeni complessi e poco conosciuti come il cyberbullismo, il revenge porn, l'hate speech on line, il cyberstalking e le molestie sessuali on line. Appare particolarmente urgente interrogare questi spazi sociali dal punto di vista dei modelli culturali che favoriscono l’emersione di nuove forme di violenza, al fine di ideare, con il coinvolgimento dei ragazzi e delle ragazze, strumenti comunicativi che siano al contempo efficaci, agili e facilmente fruibili e che, nella loro circolazione, permettano il moltiplicarsi di riflessioni e azioni volte alla comprensione e all’intervento sugli aspetti dannosi della vita online. |
Descrizione sintetica in inglese | On the web, alongside the experimentation and the creation of relationships, also emerge complex and littleknown phenomena such as cyberbullying, revenge porn, online hate speech, cyberstalking and online sexual harassment. It seems particularly urgent to question these social spaces from the point of view of those cultural models that may favor the emergence of new forms of violence, in order to devise communication tools, with the direct involvement of boys and girls, that are at the same time effective, agile and easily usable and that, in their circulation, allow the multiplication of reflections and actions aimed at understanding and intervening on the harmful aspects of online life. |
Data del bando | 21/12/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |