Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La transizione da uno stile di vita tradizionale a quello occidentale e il suo effetto sulle relazioni tra dieta, microbioma intestinale e salute |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence - The transition from a traditional to a Western lifestyle and its effect on the interrelation between diet, gut microbiome and health |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/19 - MICROBIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi decenni i disturbi cronico-infiammatori sono aumentati in maniera esponenziale, assumendo in Occidente le sembianze di una vera e propria epidemia. Sebbene sia nota l'influenza del microbioma intestinale sul mantenimento dello stato di salute e sull'insorgenza di patologie, restano ancora importanti lacune nella conoscenza del ruolo della dieta sulla composizione delle comunità microbiche che colonizzano il tratto intestinale e dei conseguenti esiti che variazioni all'interno di tali comunità possono indurre. Mediante la comparazione di un regime nutrizionale tipicamente occidentale con uno tradizionale, il progetto mira ad indagare il ruolo della dieta nella composizione del microbioma intestinale e delle conseguenze per la salute. |
Descrizione sintetica in inglese | Chronic diseases have increased to epidemic proportions in Western countries. The composition of the gut microbiota influences health and disease. Still, important gaps in our knowledge remain of how diet influences the composition of the microbiome and its effects on health. This project aims to fill these gaps by studying the effects of traditional versus modern "Western" diets on gut microbiome and the functional consequences for health. |
Data del bando | 28/12/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003757033-UNFICLE-ad25247a-e028-4c0a-9b6d-3c15a9701154-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Nessuno |
Altri costi in inglese | None |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | LM (N.O) e V.O. scienze biologiche, biologia molecolare ed applicata ed equipollenti |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master Degree in biology |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze - Dipartimento di biologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
duccio.cavalieri@unifi.it | |
Telefono | 0554574717 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/01/2021 - alle ore 00:00 |
---|