Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio degli indicatori di biodiversità forestale in soprassuoli gestiti e non gestiti (Pubblicato su Albo Ufficiale con n. 45) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of forest biodiversity indicators in managed and unmanaged stands (published on the ^Albo Ufficiale^ with n. 45) |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Forest sciences |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/05 - ASSESTAMENTO FORESTALE E SELVICOLTURA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è finanziata dal progetto LIFE SySTEMiC (LIFE18-ENV/IT/000124) Close-to-NAture forest sustainable management practices under climate changes. Le principali attività di ricerca includono: i) analisi bibliografica degli indicatori di biodiversità forestale utilizzati a livello internazionale; ii) analisi dei sistemi di gestione forestale e dei trattamenti selvicolturali applicati nei siti dimostrativi del progetto; iii) calcolo degli indicatori di biodiversità nei siti dimostrativi; iv) studio delle relazioni tra gestione forestale e caratteristiche strutturali dei popolamenti esaminati anche in relazione ai dati di diversità genetica acquisiti in soprassuoli gestiti e non gestiti; v) partecipazione alle attività di divulgazione e disseminazione dei risultati del progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is funded by project LIFE SySTEMiC (LIFE18-ENV/IT/000124) Close-to-NAture forest sustainable management practices under climate changes. The main research activities include: i) bibliographic research on forest biodiversity indicators; ii) analysis of forest management and silvicultural systems applied in the project demonstration sites; iii) assessment of biodiversity indicators in the demonstration sites; iv) study of the relationships between forest management and structural diversity indicators in the demonstration sites also in relation to genetic diversity acquired both in managed and unmanaged stands; v) dissemination activities of the project results. |
Data del bando | 05/01/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003771337-UNFICLE-dd2aecc9-1f09-4ad0-a8db-d951c5c2c775-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23.786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Dottorato di ricerca in materie inerenti la ricerca, o titolo equivalente conseguito all’estero LM-73 Scienze e tecnologie forestali ed ambientali ed equipollenti, o titolo equivalente conseguito all’estero; Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della ricerca |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - DAGRI Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali. |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | Piazzale delle Cascine n. 18 |
Sito web | http://www.unifi.it |
concorsi@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/01/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | concorsi@dagri.unifi.it |