Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | University-Industry Engagement |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Iproving University-Industry Engagement |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Business economics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto Engagement Readiness Monitor esaminerà e valorizzerà i fattori che favoriscono l'interazione tra università e imprese. Il progetto ha i seguenti obiettivi: • acquisire una comprensione approfondita dell'impegno delle università con le imprese e della loro disponibilità a collaborare in varie attività di coinvolgimento • sviluppare un nuovo strumento che consenta di valutare la preparazione al coinvolgimento dell'università a livello istituzionale • progettare l'Engagement Readiness Toolkit che aiuterà ad aumentare la disponibilità delle università a sviluppare la cooperazione con le imprese Il progetto Engagement Readiness Monitor pone l'accento sulla misurazione della prontezza dell'università a impegnarsi, piuttosto che affrontare semplicemente indicatori standard che misurano solo i risultati quantificabili delle attività di coinvolgimento e cooperazione delle università con le imprese. |
Descrizione sintetica in inglese | The Engagement Readiness Monitor project will investigate and enhance the factors which make HEIs more likely to engage with companies. More specifically, the project has the following objectives: • to gain an in-depth understanding of universities’ engagement with business and their readiness to cooperate in various engagement activities • to develop a novel tool enabling the evaluation of the university engagement readiness at institutional level • to design the Engagement Readiness Toolkit that will help increase the readiness of the universities to develop cooperation with business The Engagement Readiness Monitor project places an emphasis on measuring the readiness of the university to engage, rather than just addressing standard indicators measuring only the quantifiable outputs of engagement and cooperation activities of universities with businesses. |
Data del bando | 11/01/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipscaziendali.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 26/01/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |