Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi dati da missione CHaracterizing ExOplanet satellite (CHEOPS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of data from CHaracterizing ExOplanet satellite (CHEOPS) mission |
Campo principale della ricerca | Astronomy |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/05 - ASTRONOMIA E ASTROFISICA |
Descrizione sintetica in italiano | CHEOPS è una missione di tipo S dell’Esa per la caratterizzaz.esopianeti tramite fotometria di precisions. Lanciato a dicembre 2019, il satellite ha superato i test in volo, dimostrando capacita superior! alle specifiche (Benz et al. 2020, ArXiv:2009.11633) e ha iniziato a raccogliere dati scientifici da fine marzo 2020. Componenti del gruppo esopianeti di Padova sono membri del CHEOPS Science Team e responsabili di due programmi scientifici all’iinterno del Guarantee Time Observation (GTO, 80% del tempo osservativo CHEOPS) per osservazioni multiple di transitii al fine di identificare Transit Time Variations (TTV), sia per una misura della massa sia per la scoperta di nuovi esopianeti. L’assegnista dovrà lavorare alle curve di luce da CHEOPS di quest’oggetti, al fine di ricavare i parametri esoplanetari. Sono richieste competenze di fotometria di precisione da terra e dallo spazio, analisi di curve di luce, correzione per sistematici e modellizzazione delle curve. |
Descrizione sintetica in inglese | CHEOPS is an S-type mission of the European Space Agency for exoplanet characterization using high precision photometry. Launched on December 2019, the satellite passed inflight tests, showing higher capabilities than expected (Benz et al. 2020, ArXiv:2009.11633) and started to collect scientific data since the end of March 2020. Researchers of the exoplanet group in Padova are members of the CHEOPS Science Team and responsible of two scientific programs within the Guarantee Time Observation (GTO, 80% of CHEOPS observing time) for multiple observations of transits in order to identify Transit Time Variations (TTVs), both to measure the mass and for the discovery of new exoplanets. The postdoc shall work on the CHEOPS light curves of these objects for the derivation of the exoplanet parameters. Expertise on high precision photometry from ground and space, as well as on light curve analysis and correction and modeling of the curves are required. |
Data del bando | 12/01/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.dfa.unipd.it/servizi/settore-direzione-ricerca-e-terza-missione/concorsi-e-selezioni/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 32000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediantelavalutazione comparativa dei titoli e colloquio, delcurriculumscientifico-professionale, della produttività scientifica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place throughthecomparative evaluation of qualifications and interview, ofthescientific-professional curriculum, of scientific productivity |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminatedauna commissione giudicatrice, nominata dal Direttore della strutturaecomposta da tre membri affrenti all'area scientifica, uno dei quali è ilresponsabile scientifico del progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The candidates' applications will beexaminedby a selection board, appointed by the Director of the structureand madeup of three members from the scientific area, one of whom isthescientific manager of the research project- |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di FisicaeAstronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via Marzolo, 8 |
Sito web | http://www.dfa.unipd.it/servizi/settore-direzione-ricerca-e-terza-missione/concorsi-e-selezioni/ |
annateresa.bologna@unipd.it | |
Telefono | 0498278252 |
Telefono | 0498277298 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |