Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | INM-AR-01-2021-GE-Tele-operazione remota di Autonomous Marine Vehicles, subacquei e di superficie, per applicazioni di monitoraggio ambientale e turismo in aree costiere e portuali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | INM-AR-01-2021-GE-Remote tele-operation of Autonomous Marine Underwater and Surface Vehicles for environmental monitoring and tourism applications in coastal and port areas |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Maritime engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività dell'assegno di ricerca ha come obiettivo l’implementazione di un sistema di controllo Blue RoSES per Autonomous Marine Vehicles eterogenei, tele-operati tramite Internet da utenti professionali e ludici. Tale sistema, interfacciato con il middleware Blue RoSES, dovrà garantire la sicurezza del robot anche in presenza di ritardi di trasmissione dati e perdite di pacchetti dovuti ad un canale di comunicazione incerto e tempo-variante. L’attività prevede, altresì, l’adattamento al sistema Blue RoSES degli Autonomous Marine Vehicles di CNR-INM messi a disposizione del progetto oltre alla sperimentazione e validazione sul campo nell’ambito di Pilot Test e dimostrazioni svolti nel corso del Progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity of the research grant aims to implement a Blue RoSES control system for heterogeneous Autonomous Marine Vehicles, tele-operated via the Internet by professional and recreational users. This system, interfaced with the Blue RoSES middleware, must guarantee the safety of the robot even in the presence of data transmission delays and packet losses due to an uncertain and time-varying communication channel. The activity includes the adaptation to the Blue RoSES system of the CNR-INM Autonomous Marine Vehicles made available to the project, experimentation and validation on the field as part of Pilot Tests and demonstrations carried out during the Project. |
Data del bando | 12/01/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://bandi.urp.cnr.it/assegni/faces/pubblica/RisultatoCercaAssegniPubblica.jsp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Nome dell'Ente finanziatore | CNR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Sito web | http://www.cnr.it |
protocollo.inm@pec.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo.inm@pec.cnr.it |