Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi del rischio da frana e conseguenti azioni per la mitigazione del rischio e gestione delle criticità anche ai fini di protezione civile, del territorio della Regione Veneto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Landslide risk assessment and inherent risk reduction activites and risk management in civil protection in the Veneto Region |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Forest sciences |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/05 - ASSESTAMENTO FORESTALE E SELVICOLTURA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività dell’assegnista sarà indirizzata alla definizione di una metodologia innovativa per l’analisi e rapida quantificazione del materiale schiantato in seguito ad eventi meteorologici estremi, all’individuazione delle aree prioritarie per la messa in sicurezza dei versanti interessati dagli schianti e definizione, confronto e proposte di differenti scenari di intervento (con particolare riferimento alle foreste di protezione). Il lavoro si svilupperà in diverse fasi, dalla raccolta dati in campo, alla successiva elaborazione con software GIS e integrazione con analisi di dati telerilevati (Sentinel, LiDAR e dati fotogrammetrici derivanti da UAV). |
Descrizione sintetica in inglese | The activities will focus on the definition of new methodologies for assessing and quantifying the windthrown timber after severe windstorm, on the identification of area with intervention priorities for slope stabilization in windthrown areas, on the definition of different intervention scenarios (especially in protection forests). The work will be developed in different phases: data collection, data analysis in GIS environment, integrating LiDAR and UAV derived information |
Data del bando | 14/01/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.tesaf.unipd.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and an interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Padova - Dipartimento TESAF |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università 16 |
Sito web | http://www.tesaf.unipd.it |
direzione.tesaf@unipd.it | |
Telefono | 049 8272693 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/01/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |