Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SVILUPPO DI SENSORI OTTICI ED ELETTROCHIMICI PER LA RIVELAZIONE DI BIOMOLECOLE MARKER D’IMPIEGO IN AMBITO CLINICO E NELLA SICUREZZA DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DEVELOPMENT OF OPTICAL AND ELECTROCHEMICAL SENSORS FOR THE DETECTION OF BIOMARKERS IN CLINICAL DIAGNOSIS AND IN FOOD QUALITY CONTROL |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Analytical chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/01 - CHIMICA ANALITICA |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo dell’attività di ricerca è lo sviluppo di materiali polimerici con proprietà di riconoscimento molecolare (polimeri a stampo molecolare, MIP) nei confronti di molecole marker da integrare in sensori a trasduzione ottica ed elettrochimica. Tra i biomarker, saranno investigati la proteina Rab7 e il dipeptide carnosina. Rab7 svolge un ruolo chiave nella regolazione del trasporto vescicolare intracellulare ed è connessa con l’insorgenza di malattie neurodegenerative e tumorali, mentre la carnosina è usata nella valutazione della qualità delle carni. I dispositivi ottici impiegati sono cristalli fotonici costituiti da silicio nanoporoso preparati e forniti dal gruppo di Ingegneria Elettronica dell’Università di Pisa. Utilizzando un approccio basato sul preliminare ancoraggio della biomolecola al trasduttore, saranno ottimizzate le condizioni per la deposizione dei MIP e sarà valutata la risposta del sensore in termini di sensibilità, selettività e riproducibilità |
Descrizione sintetica in inglese | The main aim of the research activity is the development of polymeric material with molecular recognition properties (molecularly imprinted polymers, MIPs) for marker molecules to act as ultrasensitive layers in optical and electrochemical sensors. Among marker molecules, Rab7 protein (provided by Applied Biology Laboratory, DiSTeBA) and dipeptide carnosine will be studied. Rab7 is an intracellular protein with a key role in the vesicular transport, involved in cancer and neurological diseases, while carnosine is used in food quality control. Optical devices are nanoporous silicon based photonic crystals fabricated and provided by Electronic Engineering research group (University of Pisa). Starting from a strategy based on the preliminary anchoring of the protein to the transducer surface, conditions for MIP deposition will be optimized and sensor responses will be evaluated in terms of sensitivity, selectivity and reproducibility |
Data del bando | 14/01/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 35000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www1.unisalento.it/bandi-concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 35000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEL SALENTO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | LECCE |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | PIAZZA TANCREDI, 7 |
Sito web | http://WWW.UNISALENTO.IT |
alessandra.inguscio@unisalento.it | |
Telefono | 0832298649 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo.disteba@unisalento.it |