Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ciclo di lavorazione avanzato per la produzione di massa di matrici di micro aghi bioassorbibili |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced process chain for mass production of bioabsorbable micro needle arrays |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Microengineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/16 - TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo e caratterizzazione di una ciclo di lavorazione avanzato per la produzione di massa di micro-needle array (MNA) bioassorbibili per il rilascio transdermico di farmaci. Il ciclo di lavorazione può consentire la produzione di massa di MNA economici con bassi costi di attrezzaggio e tempi di produzione, portando a una notevole flessibilità per le industrie rispetto alle esigenze del mercato. L'uso di tecnologie di lavorazione innovative, come i laser ultraveloci, avrà anche un’importante ripercussione tra i produttori di stampi, favorendo un settore industriale strategico per la micro e nano produzione. Le capacità del ciclo di lavorazione dell'MNA saranno convalidate con diversi polimeri per applicazioni come MNA biocompatibili rivestiti con farmaci o polimeri bioassorbibili contenenti il farmaco. Verrà sviluppato un modello meccanico dell'ago per affrontare le modifiche del design che ottimizzeranno l'inserimento dell'ago sulla pelle. |
Descrizione sintetica in inglese | Development and characterization of an advanced process chain for mass production of bioabsorbable micro needle arrays (MNA) for transdermal drug delivery. The process chain can enable the mass production of unexpensive MNAs with low tooling costs and tooling lead time, leading to significant flexibility for the industries to the market needs. The use of innovative machining technologies, as ultrafast lasers, will also be an important follow up among mold makers, pushing up a strategic industrial sector for micro and nano manufacturing. The MNA process chain capabilities will be demonstrated and validated with different polymers for applications as biocompatible MNAs coated with medication or bioabsorbable polymers containing the medication. The MNA capabilities will be tested through shape and mechanical analysis. A mechanical model of the needle will be developed to address the design changes that will optimize the needle insertion onto skin. |
Data del bando | 11/01/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23787 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | VIA GRADENIGO 6/A |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
contratti.dii@unipd.it | |
Telefono | 0498277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/01/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |