Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 1/2021 Effetto Hall quantistico in grafene e realizzazione delle unità di resistenza e impedenza elettrica nel nuovo Sistema Internazionale. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Quantum Hall effect in graphene and the realization of the electrical resistance and impedance units in the new International System of units. |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Metrology |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/07 - MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca riguarda lo sviluppo di tecniche di caratterizzazione di dispositivi in grafene, lo sviluppo di tecniche di riferibilità per la metrologia della resistenza e dell’impedenza elettrica tramite ponti di misura digitali, la realizzazione pratica delle unità dell’impedenza elettrica (ohm, henry, farad) nel nuovo Sistema Internazionale di unità attraverso l’effetto Hall quantistico in campioni di grafene. Requisiti: esperienze nella caratterizzazione di dispositivi in grafene, nell'implementazione di metodi di misura e circuiti per la metrologia dell’impedenza elettrica, in modellistica circuitale di dispositivi a effetto Hall quantistico e dei relativi sistemi di misura, espressione dell’incertezza di misura degli stessi. Esperienza di partecipazione a progetti internazionali e disponibilità a periodi di ricerca all'estero. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project deals with the development of techniques for the characterisation of graphene devices, the development of traceability techniques for the electrical resistance and impedance metrology through digital measuring bridges, the practical realisation of electrical impedance units (ohm, henry, farad) in the new International System of units through the quantum Hall effect in graphene samples. Requirements: experience in graphene device electrical characterisations, implementation of methods and circuits for electrical impedance metrology, circuit modelling of quantum Hall effect devices and corresponding measurement systems, expression of the uncertainty of the measurement systems. Experience of participation in international projects and availability to secondments abroad. |
Data del bando | 18/01/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 28000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.inrim.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Tipologia B - Post-dottorale - Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Tipology B – Post-doc - Qualifications and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Public selection for Qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Codice postale | 10135 |
Indirizzo | Strada delle Cacce n. 91 |
Sito web | https://www.inrim.it/ |
l.callegaro@inrim.it | |
Telefono | +39 0113919435 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 02/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |