Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | BASE-5G - Smart Vehicles and Mobility, Progettazione di scenari e interfacce per veicoli intelligenti nella mobilità del futuro, 2020_ASSEGNI_DESIGN_18 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | BASE-5G - Smart Vehicles and Mobility, Design of scenarios and interfaces for smart vehicles in the future mobility, 2020_ASSEGNI_DESIGN_18 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma Smart Vehicles and Mobility si inserisce in un progetto più ampio su interfacce e servizi resi possibili dall'implementazione di tecnologie 5G. Questo programma prevede in particolare lo sviluppo di un'interfaccia uomo-veicolo personalizzata e interattiva sia per la regolazione automatica del veicolo, che dei contenuti messi a disposizione del pilota e dei passeggeri; lo sviluppo di un concept innovativo per lo spazio abitativo del veicolo per sfruttare al meglio il tempo passato in auto sfruttando la connessione a banda elevata e a bassa latenza consentita dalla rete 5G; lo sviluppo di sistemi per una percezione aumentata dell'ambiente esterno al veicolo tramite connettività fra veicoli, infrastruttura e utenti stradali per la condivisione di dati per migliorare la sicurezza. |
Descrizione sintetica in inglese | The Smart Vehicles and Mobility programme is part of a wider project on interfaces and services made possible by the implementation of 5G technologies. This programme includes in particular the development of a customised and interactive human-vehicle interface both for the automatic adjustment of the vehicle and contents made available to the driver and passengers; the development of an innovative concept for the living space of the vehicle in order to best exploit the time spent in the car by using the high bandwidth and low latency connection allowed by the 5G network; the development of systems for an increased perception of the environment outside the vehicle through connectivity between vehicles, infrastructure and road users for data sharing to improve safety. |
Data del bando | 21/12/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |