Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | TUR04 COINVOLGIMENTO DELLE COMUNITÀ LOCALI E SVILUPPO TURISTICO SOSTENIBILE IN GIORDANIA, Metodologie operative per la valorizzazione del patrimonio archeologico e del paesaggio culturale, 2020_ASSEGNI_DESIGN_21 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | TUR04 ENGAGEMENT OF LOCAL COMMUNITIES AND SUSTAINABLE TOURIST DEVELOPMENT IN JORDAN, Operational methodologies for the enhancement of archaeological heritage and cultural landscape, 2020_ASSEGNI_DESIGN_21 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/17 - DISEGNO |
Descrizione sintetica in italiano | Definizione di azioni mirate e raccomandazioni per policies utili al sostegno e alla promozione del turismo culturale sostenibile e del coinvolgimento delle comunità locali nella valorizzazione del patrimonio archeologico e del paesaggio culturale attraverso una rete di istituzioni pubbliche e organizzazioni internazionali. |
Descrizione sintetica in inglese | Definition of targeted actions and recommendations for policies useful for supporting and promoting sustainable cultural tourism and the involvement of local communities in the enhancement of the archaeological heritage and the cultural landscape through a network of public institutions and international organizations. |
Data del bando | 21/12/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Jordan |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24325.5 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 16 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |