Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Navigazione di sonde interplanetarie ai sistemi planetari esterni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Navigation of deep space probes at outer planetary systems |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Aerospace engineering |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Space technology |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il gruppo di ricerca in Sistemi Spaziali, operante nel Tecnopolo di Forlì (CIRI Aerospazio), è impegnato in attività di progettazione e sviluppo di sottosistemi per piccoli satelliti, e in esperimenti scientifici di missioni di esplorazione del Sistema Solare. Tra questi, i temi della navigazione autonoma e della determinazione orbitale sia per missioni in orbita terrestre che interplanetarie, rivestono un ruolo importante. Attualmente l'interesse di ricerca si sta estendendo alla navigazione presso i sistemi planetari esterni del nostro Sistema Solare, grazie, ad esempio, al coinvolgimento nella missione TRIDENT per l'esplorazione della luna di Nettuno, Tritone. In questo contesto, il progetto di ricerca si occuperà della valutazione e modellazione di sistemi di navigazione per missioni verso i sistemi planetari esterni, considerando tecniche radiometriche e / o ottiche, a seconda dello scenario di missione considerato. |
Descrizione sintetica in inglese | The Space Systems research group of the Technopole in Forlì (CIRI AEROSPACE) is involved in activities related to the design and development of subsystems for experiments on board of small satellite platforms, and on scientific experiments of Solar System exploration missions. Among these, the topics of autonomous navigation and orbit determination, from Earth orbit to deep space, play an important role. Currently, the research interest is being extended towards navigation at the outer planetary systems of our Solar System, thanks, for example, to the involvement on the TRIDENT mission for the exploration of the icy moon of Neptune, Triton. Within this context, the research project will deal with the assessment and modelling of navigation systems for missions to the outer planetary systems, considering radiometric and/or optical based techniques, depending on the considered mission scenario. |
Data del bando | 21/01/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI Aerospazio-Aerospace |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |