Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione del danno reticolare nella grafite e dei suoi effetti sulle proprietà del materiale., Modellazione, mediante tecniche di Dinamica Molecolare, di popolazioni di difetti nella grafite , 2020_ASSEGNI_DENG_59 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modeling lattice damage in graphite, and its effects on the material properties., Modeling, by Molecular Dynamics techniques, of populations of defects in graphite, 2020_ASSEGNI_DENG_59 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | La grafite, grazie alle sue peculiari proprietà, è un materiale che è stato ampiamente utilizzato nell'impiantistica nucleare, ed è tuttora utilizzato in alcuni componenti chiave, come i collimatori, negli acceleratori di particelle, quali quelli del CERN. In queste applicazioni la grafite è soggetta a irraggiamento, che produce danni reticolari, il cui accumulo modifica le proprietà macroscopiche del materiale. Obiettivo della ricerca è la valutazione, mediante modellazione numerica, del cambiamento di proprietà indotto dall'iniezione di concentrazioni predeterminate di difetti. |
Descrizione sintetica in inglese | Graphite, thanks to its peculiar properties, is a material which has been extensively used in nuclear plants, and is still exploited in some key components, like the collimators, of particle accelerators, as those of CERN. In these applications, graphite is subjected to irradiation, which produces lattice damage, whose accumulation modifies the macroscopic properties of the material. Objective of the research is the evaluation, by numeric modeling, of the property changes induced by the injection of pre-determined concentrations of defects. |
Data del bando | 22/12/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 15/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |