Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un propagatore semi-analitico delle orbite intorno alla Luna |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a semi-analytic propagator for the orbits around the Moon |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/07 - FISICA MATEMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si referisce allo sviluppo di un propagatore semi-analitico delle orbite intorno alla Luna, che verrà utilizzato dal Centre National d´Etudes Spatiales (CNES) in applicazioni pertinenti allo studio delle orbite dei satelliti lunari. Realizzazione di varie prove di efficienza e di precisione numerica del propagatore è prevista in collaborazione diretta con CNES |
Descrizione sintetica in inglese | The project refers to the development of a semi-analytical propagator for the orbits around the Moon to be employed by the Centre National d´Etudes Spatiales (CNES), France, in research and applications for lunar satellite orbits. Benchmarking of the precision and efficiency of the propagator will be done in direct collaboration with CNES. |
Data del bando | 23/01/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.math.unipd.it/news/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19540 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per la valutazione comparativa dei candidati, la commissione dispone di 100 punti, di cui: - per i titoli: max 20 punti - per il curriculum scientifico-professionale max 25 punti - per la produttività scientifica max 15 punti - per le lettere di referenza e colloquio: max 40 punti La data del colloquio è fissata per il giorno 15 febbraio 2021 alle ore 14:00 tramite Skype. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The Selection Committee has 100 points to evaluate the candidates and they shall be awarded for: - qualifications maximum 20 points - academic and professional curriculum vitae maximum 25 points - Publications maximum 15 points: - reference letters and interview: maximum 40 points The date of the interview is set for February 15,2021 at 2 pm am via Skype. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per l’inserimento nella graduatoria, le candidate e i candidati devono conseguire un punteggio complessivo non inferiore a 50. In caso di parità di merito la preferenza è determinata dalla minore età della candidata/del candidato. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | To be included in the merit list, candidates must reach a minimum overall score of 50 points. In the event of a tie, preference will be given to the younger candidate. |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITà DEGLI STUDI DI PADOVA - DIPARTIMENTO DI MATEMATICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Codice postale | 35121 |
Indirizzo | via trieste 63 |
Sito web | https://www.math.unipd.it/ |
assegni.ricerca@math.unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |