Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il caso delle politiche locali di coesione sociale e la tutela dei dati personali nell'attività degli enti locali, Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 809 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence, The case of social cohesion policies and protection of personal data in the local authorities activity, Published on the Albo Ufficiale with n. 809 |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/10 - DIRITTO AMMINISTRATIVO |
Descrizione sintetica in italiano | Le pubbliche amministrazioni sono chiamate al difficile compito di dare contempora-nea attuazione alle recenti normative in tema di protezione dei dati personali e di traspa-renza, due principi in potenziale contrasto. Si tratta, inoltre, di compiti particolarmente gravosi dal punto di vista amministrativo, che mal si conciliano con la ridotta ‘capacità amministrativa’ delle amministrazioni pubbliche (prima di tutto dal punto di vista infor-matico), specialmente quelle locali di minori dimensioni. La ricerca intende verificare le modalità e il grado di attuazione alle due normative, così da capire quale sia il livello ef-fettivo di tutela dei diritti dei cittadini alla riservatezza e alla conoscenza, e la possibilità di realizzare soluzioni organizzative e funzionali migliorative. Lo studio rivolgerà partico-lare attenzione al settore dei servizi alla persona di competenza degli enti locali |
Descrizione sintetica in inglese | Public administrations are called to the difficult task of implementing at the same time the recent legislation on the protection of personal data and transparency, two prin-ciples in potential conflict. Moreover, these are particularly heavy tasks, which are diffi-cult to reconcile with the reduced ‘administrative capacity’ of public administrations (first and foremost from an IT point of view). The research aims to verify the degree of imple-mentation of the two regulations, so as to understand what is the effective level of pro-tection of citizens’ rights to privacy and knowledge, and the possibility of implementing organizational and functional solutions for improvement. The study will pay particular at-tention to the personal services sector, which is the responsibility of local authorities |
Data del bando | 25/01/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003811791-UNFICLE-cee9aaef-8b3e-475d-8148-696311cb95d7-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evolution of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze giuridiche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Sito web | http://www.unifi.it |
dsg@pec.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |