Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | mmunological effects of erythropoietin (EPO)on T cell immunity in murine lupus |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Immunological effects of erythropoietin (EPO) on T cell immunity in murine lupus |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Dati preliminari generati nel nostro laboratorio indicano che la somministrazione di EPO-ricombinante o ARA290, agonista selettivo del recettore eterodimero non-eritropoietico EPOR, inibisce le risposte di Th17/TFH senza alterare Treg/Tfr in modelli murini di lupus (parent to F1 e MRL/lpr), e che questi effetti immunitari sono associati ad un miglioramento della malattia. Gli obiettivi del progetto sono quelli di testare l'ipotesi che il signaling mediato dall’omodimero e/o dall'eterodimero EPOR sulle cellule T sia responsabile degli effetti immunomodulanti dell'EPO nel lupus murino. Valuteremo gli effetti dell'attivazione di EPOR sui fenotipi clinici e immunologici, e la sua funzione in modelli murini di lupus, testando in particolare la capacità del trattamento a breve termine di ripristinare la tolleranza immunitaria. Inducendo la riduzione della produzione di EPO, testeremo il corollario che l'assenza o bassi livelli di EPO aumentino la suscettibilità a sviluppare nefrite da lupus |
Descrizione sintetica in inglese | Preliminary data generated in our lab indicate that administration of recombinant EPO or ARA290, a selective agonist of non-erythropoietic heterodimer EPO receptor (EPOR), inhibits Th17/TFH responses while maintaining Treg/Tfr unaffected in acute parent to F1 model and in MRL/lpr mice, and that these immune effects are associated with reduced disease progression. The goals of this project are to test the hypothesis that the signaling via the homodimer and/or heterodimer EPOR on T cells is responsible for the EPO immune-modulating effects in murine lupus. We will then assess the efficacy of EPOR activation on clinical and immunological phenotype and function in murine models of lupus, specifically testing the ability of short term treatment to reinstate immune tolerance. In conversely designed experiments, we will inducibly downregulate EPO production to test the corollary that lower/absent EPO will increase susceptibility to developing lupus nephritis. |
Data del bando | 26/01/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |