Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dal quartiere alle città europee. , Politiche e network locali per il supporto all'inclusione dei migranti nello spazio urbano, 2021_ASSEGNI_DASTU_1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | From the neighbourhood to European cities. , Local policies and networks supporting migrants inclusion in urban space, 2021_ASSEGNI_DASTU_1 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/20 - TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | I quartieri urbani possono svolgere un ruolo cruciale nel processo di integrazione dei migranti grazie alla presenza di politiche locali e reti che ne supportano l'inclusione. Il programma studia come reti di quartiere in 4 metropoli europee si organizzano e interagiscono con welfare e politiche per sostenere abitanti fragili, con un'attenzione specifica alle donne migranti, attraverso una metodologia che combina un approccio people-based con uno place-based. L'obiettivo è innovare l'approccio delle politiche pubbliche e dei programmi di integrazione diretti all'inclusione delle persone e delle donne migranti, con un fuoco su network e competenze locali. |
Descrizione sintetica in inglese | Urban neighborhoods can play a crucial role in migrants integration process thanks to the presence of local policies and groups supporting the inclusion of most marginalized populations. The research will investigate how neighborhood networks organize and interacts with local welfare and urban policies in 4 European metropolises to support inclusion of fragile inhabitants, with a specific attention to vulnerable migrant women. The research will develop a methodology that combines a people-based and a place-based approach. The project aims at innovating the approach adopted by policy makers within integration programmes directed to migrant's inclusion, focusing on networks and local competencies. |
Data del bando | 20/01/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 22/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |