Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di modelli matematico-epidemiologici per l'analisi di scenari dell'epidemia COVID-19, Sviluppo e calibrazione di modello per l'analisi di scenario, 2021_ASSEGNI_DMAT_2 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of mathematical-epidemiological models for scenario analysis of the COVID-19 epidemics, Model development and calibration for scenario analysis, 2021_ASSEGNI_DMAT_2 |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/08 - ANALISI NUMERICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca verte sullo sviluppo e calibrazione di modelli matematico-epidemiologici di diversa complessità, di tipo SEIRD e SUIHTER finalizzati alla realizzazione di analisi di scenari corrispondenti a diverse possibili misure di contenimento e di mitigazione della pandemia. In particolare, l'attività di ricerca sarà focalizzata sullo studio dell'impatto dell'epidemia in corso sul sistema scolastico, con focus sia a livello nazionale sia regionale e con un'enfasi ulteriore posta in merito alla questione di genere. L'attività si svolge nell'ambito dell'accordo quadro siglato tra il Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Politecnico di Milano. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project focuses on the development and calibration of mathematical-epidemiological models of different complexity, of the SEIRD and SUIHTER type. These are aimed at the realization of scenario analyzes corresponding to different possible containment and mitigation measures of the pandemic. In particular, the research activity will be focused on studying the impact of the current epidemic on the school system, with a focus both at national and regional levels and with a further emphasis on the gender issue. The activity takes place under the framework agreement signed between the Department for Family Policies of the Presidency of the Council of Ministers and Politecnico di Milano. |
Data del bando | 22/01/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21169.44 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |