Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un modello di calcolo per la valutazione dell’efficienza delle strutture basate sulla natura |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a model for the evaluation of the efficiency of nature-based structures |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Water resources engineering |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Natural resources management |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Progetto di ricerca è rivolto allo studio della dinamica dei flussi attraverso le piante acquatiche, allo scopo di individuare quelle che meglio si prestano a contrastare eventi di piena nell’alveo dei fiumi. Il candidato che dovrà avere competenze di fluidodinamica attraverso mezzi porosi, di termofluidodinamica computazionale, di fisica tecnica ambientale, conoscenza e capacità di utilizzo di software di modellazione energetica dinamica, per individuare soluzioni tecniche volte al miglioramento delle strutture porose utilizzate in ambito fluviale, per modellizzare numericamente i flussi attraverso le piante in ambiente acquatico per ottenere le mappe di velocità e pressione in prossimità degli argini. Il programma dovrà consentire di valutare la capacità della soluzione nature based di contrastare eventi climatici estremi ed essere in grado di confrontare tale soluzione con metodi tradizionali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is aimed at studying the dynamics of flows through aquatic plants, in order to identify those that best achieve a resistance of the river embankment during flooding events. The candidate who must have skills in fluid dynamics through porous media, in computational thermo-fluid dynamics, in environmental technical physics, knowledge and ability to use dynamic energy modeling software, to identify technical solutions aimed at improving the porous structures used in the river environment, to model numerically the flows through the plants in the aquatic environment to obtain velocity and pressure maps near the banks. The program will have to make it possible to evaluate the ability of the nature based solution to contrast extreme climatic events and to be able to compare this solution with traditional methods. |
Data del bando | 26/01/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
beatrice.pulvirenti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 10/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |