Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi delle tecniche di costruzione e rappresentazione dei servizi di scenaristica , Identificazione delle traiettorie di design nella costruzione degli scenari, 2021_ASSEGNI_DESIGN_1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Understanding scenario-based techniques and benchmark analysis of scenario-based services in "KIBS", Sensing trajectories in bulding design based scenarios, 2021_ASSEGNI_DESIGN_1 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi anni le società di consulenza, in collaborazione con agenzie di design e centri o hub di progettazione, stanno "vendendo" sul mercato business scenari e report di tendenza per supportare le aziende nei loro sforzi di innovazione. D'altra parte, una crescente attenzione da parte del management e della letteratura di design sta spingendo gli studiosi a capire quale tipo di dati possa alimentare la costruzione di scenari, e con quale integrazione tra dati e strumenti di rappresentazione essi possano essere utilizzati come mezzi per riflettere sulle traiettorie dell'innovazione. Il programma di ricerca mira ad aumentare la comprensione delle logiche di produzione e dei modi in cui i servizi basati su scenari sono rappresentati dalla letteratura principale e dai practitioner. |
Descrizione sintetica in inglese | Over the last years consulting firms, jointly with design agencies and design centers or hubs, are placing on the business marketplace trend reports and scenarios to support companies in their innovation efforts. On the other hand, an increasing attention from management and design literature is pushing scholars to understand which kind of data may feed the construction of scenarios, and with which integration among data and representation tools they can be used as means for enabling strategic reflections about innovation trajectories. The research program aims at increasing the understanding of the production logics and the ways in which scenario-based services are depicted by the main literature and by diverse communities of practice. |
Data del bando | 21/01/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21900.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |