Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Produzione di prototipi a partire da materiali di riciclo e con nanoadditivazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Prototypes production from recycled materials and using nanostructured additives |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Applied chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca ha come scopo la produzione finale dei prototipi in materiale riciclato, valutandone attentamente le caratteristiche, anche in termini comparativi rispetto ad analoghi di riferimento ottenuti con materiali vergini. Si valuteranno sia matrici plastiche riciclate o da fonte rinnovabile, e rinforzi ottenuti riciclati (come a titolo di esempio, fibre di carbonio riciclate). In questo contesto si potrà valutare anche l’utilizzo di additivi nanostrutturati per modificare opportunamente le proprietà del materiale al fine di ottenere prototipi con prestazioni il più possibile analoghe ai componenti attualmente in uso. La valutazione dell’impatto dell’uso di materiali di riciclo svolgerà un ruolo cruciale nello sviluppo finale di componenti complesse che saranno validate su Emilia 4, valutando le prestazioni e la sostenibilità ambientale (vibrazioni, comfort, riciclo) complessive dell’auto Elettrica solare a seguito dell’impiego dei prototipi oggetto di TEAM SAVE. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at producing prototypes that will make use of recycled polymers, assessing the final item properties in comparison with analogous parts obtained starting from virgin materials. In this frame more sustainable polymeric matrices will be evaluated, either recycled or from renewable resources, together with reinforcements obtained as results of recycling processes (such as recycled carbon fibers). Furthermore the use of nanostructured additives will be implemented in order to attain improved properties in the final items, with performance as close as possible to the parts presently in use. The evaluation of the impact of using recycled materials will play a crucial role in the final development of complex parts, such as the final deliverables of TEAM SAVE, that will be applied onto Emilia 4, to assess performance and sustainability of the electric solar car upon use of nanomodification as addressed by TEAM SAVE project. |
Data del bando | 27/01/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI MECCANICA AVANZATA E MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |