Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Processi impliciti ed espliciti nell’apprendimento e nell’imitazione: il ruolo dell’intenzionalità |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Implicit and explicit processes in learning and imitation: the role of intentionality |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Al fine di indagare il ruolo di meccanismi impliciti ed espliciti nei processi di apprendimento e imitazione, in due esperimenti verrà utilizzata la procedura della rivalità binoculare. Per lo studio dei meccanismi coinvolti nell’apprendimento implicito, si cercherà di valutare se sia possibile riscontrare evidenze di apprendimento di sequenze presentate all’occhio nelle fasi di soppressione dovute alla rivalità binoculare, e dunque non percepite esplicitamente dai soggetti. Al fine di indagare i meccanismi coinvolti nell’imitazione, i video in sincrono di un’azione di prensione compiuta da una mano e di un reticolo in movimento verticale saranno presentati in rivalità binoculare. Si cercherà di verificare se i tempi di dominanza dello stimolo che rappresenta la mano in movimento saranno influenzati dalla concomitante esecuzione della stessa azione da parte del soggetto osservatore. |
Descrizione sintetica in inglese | In order to investigate the role of implicit and explicit mechanisms involved in the processes of learning and imitation, the binocular rivalry procedure will be used in two separate experiments. As for the study concerning the mechanisms involved in learning, the study aims at ascertaining whether there is evidence of learning of stimuli sequences presented during the suppression phase of the binocular rivalry and, as a consequence, not perceived at a conscious level by the observer. To investigate the mechanisms involved in imitation, synchronous videos of a gripping action performed by a hand and a vertically moving gabor will be presented in binocular rivalry. The study investigates the possibility that the duration of the alternations between the two stimuli is influenced by the imitation of the action performed by the observer’s hand. |
Data del bando | 27/01/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/173005 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- dottorato di ricerca pertinente all’area della psicologia cognitiva, e ai temi inerenti al progetto; - documenti e titoli utili ai fini del concorso (diplomi di specializzazione, attestati di frequenza di corsi di perfezionamento post-laurea, conseguiti in Italia o all'estero, borse di studio o incarichi di ricerca conseguiti sia in Italia che all'estero, etc.); - curriculum della propria attività scientifica e professionale; - pubblicazioni scientifiche. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- Ph.D. degree relevant to the area of cognitive psychology, and to the topics related to the project. - documents and qualifications useful for the purposes of the competition (specialization diplomas, certificates of post-graduate specialization courses, scholarships or research assignments obtained both in Italy and abroad, etc.). - curriculum of scientific and professional activity. - scientific publications. |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma Dipartimento di Psicologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Via dei Marsi 78 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/173005 |
enrico.dipace@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |