Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rapporti interculturali e interreligiosi nella zona del Caucaso, Anatolia e Mesopotamia del Nord tra il IX e XIV ss: Fonti Orientali (Persiano, Turco, Arabo) (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 957) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cross-cultural and inter-religious interactions between the Caucasus, Anatolia and northern Mesopotamia: Oriental Sources (Persian, Turkish, Arabic) UNIVERSITY OF FLORENCE – (Published on the Albo Ufficiale with number 957) |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/01 - STORIA MEDIEVALE |
Descrizione sintetica in italiano | ArmEn si propone di stabilire una nuova cornice per lo studio del Caucaso meridionale, dell’Anatolia orientale e della Mesompotamia settentrionale (CAM) come spazio di intrecci culturali tra il IX e il XIV secolo. Svolgere ricerche sulle fonti pubblicate o inedite che riguardano la storia delle interazioni tra i popoli nella zona geografica del CAM, nella lingua persiana, turca, o araba, mettendo in evidenza soprattutto fonti poco note e studiate, che rivelano il tipo dei rapporti quotidiani inter-religiosi e inter-culturali che esistevano nel periodo seljuchide e mongolo. b). Preparare studi analitici e pubblicazioni di tali testi. c). Contribuire ai tre volumi previsti dal progetto ArmEn, alla creazione del banco dati delle fonti, e alla mappa interattiva, sulla base delle proprie ricerche. d). Partecipare alle varie attività del progetto, i.e. riunioni, seminari e convegni, la pubblicazioni dei contributi dei due convegni. |
Descrizione sintetica in inglese | ArmEn seeks to establish a new framework for studying the southern Caucasus, eastern Anatolia and northern Mesopotamia (CAM) as a space of cultural entanglements between the 9th to 14th centuries. Conduct research on published and unpublished sources on the history of cross-cultural interactions in the territory of CAM in Persian, Turkish and Arabic, focusing especially on the so-called ‘minor’ and little studied texts that provide evidence on daily inter-cultural and inter-religious interactions in the Seljuq and Mongol periods. b). Preparare analytical studies and publications of such texts. c). Contribute: to the three volumes foreseen within the project ArmEn, to the on-line database of sources, and the interactive map, based on the results of one’s research. d). Participate in different project-related activities such as: meetings, workops and conferences, as well as the publication of conference proceedings, including some editorial activity for these publications. |
Data del bando | 27/01/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of qualifications and an examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento SAGAS |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Codice postale | 50129 |
Indirizzo | VIA SAN GALLO N.10 |
Sito web | http://www.unifi.it |
marta.damiano@unifi.it | |
Telefono | 0552757945 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Ideas-ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 12/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|