Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Stima della composizione di massa usando i dati dell’esperimento AUGER |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Estimation of the mass composition using the data from the AUGER experiment |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I raggi cosmici sono le particelle più energetiche dell'universo, possono infatti raggiungere energie di oltre 1020 eV (~10 Joule!). Nonostante la loro scoperta sia avvenuta un centinaio di anni fa, la fisica dei raggi cosmici conserva ancora oggi degli aspetti misteriosi. Conoscere la composizione di massa di queste particelle al loro ingresso nell’atmosfera è di importanza cruciale. Negli ultimi vent'anni, grazie alla costruzione in particolare dell'Osservatorio Pierre Auger, in Argentina, molte più informazioni sono accessibili e molti risultati importanti sono stati raggiunti. Grazie al potenziamento di Auger, AugerPrime, la ricerca migliorerà ulteriormente, portando a una maggiore comprensione dei meccanismi di accelerazione dei raggi cosmici di altissima energia e, possibilmente, della loro composizione. Scopo di questo lavoro è stimare la composizione di massa usando i dati di Auger. |
Descrizione sintetica in inglese | Cosmic rays are the most energetic particles in the universe, in fact they can reach energies of over 1020 eV (~ 10 Joules!). Although their discovery took place a hundred years ago, the physics of cosmic rays still retains some mysterious aspects. Knowing the mass composition of these particles as they enter the atmosphere is of crucial importance. In the last twenty years, thanks to the construction in particular of the Pierre Auger Observatory in Argentina, much more information is accessible and many important results have been achieved. Thanks to the Auger enhancement, AugerPrime, the research will further improve, leading to a greater understanding of the acceleration mechanisms of very high-energy cosmic rays and, possibly, to their composition. The aim of this work is to estimate the mass composition using data from the Auger. |
Data del bando | 28/01/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento / INFN |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Sito web | http://www.unisalento.it |
domenico.zito@unisalento.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |