Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi numerici per problemi di ottimizzazione in ingegneria. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Numerical methods for optimization problems in engineering. |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/08 - ANALISI NUMERICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca riguarda: - l’analisi, lo sviluppo e l’implementazione dei metodi di risoluzione di problemi di ottimizzazione che intervengono nelle applicazioni di ingegneria; - la scrittura di prototipi di software di calcolo scientifico. In particolare i metodi numerici si analizzano: - per la risoluzione di problemi di ottimizzazione non lineare di grandi dimensioni come quelli che intervengono nell’ottimizzazione topologica strutturale, ovvero in problemi che determinano una distribuzione ottimale di materiale in un dato dominio minimizzando una funzione obiettivo sotto opportuni vincoli; - per la risoluzione di problemi di complementarità lineare e non lineare che intervengono in problemi di contatto in meccanica e in problemi di lubrificazione elasto-idrodinamica; - per la risoluzione di problemi di controllo ottimo attraverso la programmazione matematica e di problemi di identificazione di parametri. |
Descrizione sintetica in inglese | The research deals with: - the analysis, the development and the implementation of solution methods for optimization problems in engineering; - the development of scientific software code. In particular, numerical methods concern with: - the solution of large-scale nonlinear optimization problems such as those arising in structural topology optimization that determines the optimal distribution of material in a given design domain by minimizing an objective function under certain constraints; - the solution of linear and nonlinear complementarity problems in contact problems in mechanics and in elasto-hydrodynamic lubrication; - the solution of optimal control problems via mathematical programming and of nonlinear state identification problems. |
Data del bando | 01/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27087 |
Periodicità | 12 MESI |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unimore.it/bandi/Assegni.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22054 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | unimore |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | Via università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056447-6075-7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |