Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sintesi e caratterizzazione di materiali ossidici derivanti da scarti agricoli e/o alimentari quali supporti per applicazioni catalitiche e di economia circolare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synthesis and characterisation of oxide-based materials deriving from agricultural or food wastes to be employed as supports in catalytic or circular economy applications |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca del presente AR riguarderà la preparazione e la caratterizzazione morfologica, strutturale e superficiale di matrici inorganiche solide (a base silicea o fosfatica, principalmente di derivazione naturale sotto forma di scarto dell’agricoltura e/o dell’industria alimentare, come ad esempio la lolla di riso o le lische di pesce). Le matrici così ottenute potranno essere impiegate (i) come tali o quali supporti per particelle metalliche nanodisperse (NPs) per successive applicazioni di tipo catalitico (come reazioni di idrogenazione o ossidazione selettiva, etc) oppure (ii) in processi di economia circolare per la formulazione di biostimolanti e biofertilizzanti se funzionalizzate ad hoc, ad esempio, con acidi umici e fulvici derivanti dal digestato ottenuto da impianti pilota dedicati al trattamento della FORSU (Frazione Organica dei Rifiuti Solidi Urbani), in cui attraverso processi fermentativi viene prodotto un digestato ricco di miscele di umine. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity of this AR will concern both preparation and morphological, structural and surface characterization of solid inorganic matrices (either with a silica or phosphate base, mainly of natural derivation in the form of waste from agriculture and/or food industry, such as rice husks or fish bones). The matrices thus obtained could then be used (i) as such or as supports for metal nanoparticles (NPs) for subsequent applications in catalysis (e.g., selective hydrogenation or oxidation reactions, etc) or (ii) in circular economy processes in the formulation of biostimulants and biofertilizers if functionalized ad hoc, for instance, with humic and fulvic acids deriving from the digestate obtained from pilot plants dedicated to the treatment of OFMSW (Organic Fraction of Urban Solid Waste), in which a digestate rich in mixtures of humins is produced through fermentation processes. |
Data del bando | 02/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 469 del 01/02/2021) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 469) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |