Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Un approccio multi-messenger alla ricerca delle sorgenti dei raggi cosmici di altissima energia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A multi-messenger approach to the search of the astrophysical sources of ultra-high energy cosmic rays |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’origine dei raggi cosmici di altissima energia (UHECR, E>10^17 eV) e` uno dei maggiori problemi aperti nell’astrofisica delle altissime energie. Ipotizzando diversi modelli di sorgenti astrofisiche, e simulando la propagazione delle diverse particelle emesse, cariche e neutre, nello spazio intergalattico prima e nell’atmosfera terrestre poi, e' possibile ricavare lo spettro energetico e la composizione in massa dei raggi cosmici ed i flussi di neutrini e fotoni osservabili a Terra. Il confronto di tali risultati con le osservazioni effettuate da diversi apparati sperimentali consente di porre limiti stringenti ai diversi tipi di popolazioni di sorgenti ed alla loro evoluzione in densita’. Il confronto con i flussi attesi di neutrini e fotoni, misurati alle altissime energie ad Auger e alle alte e medio-alte energie da esperimenti quali IceCube e Fermi-LAT consente di restringere ulteriormente il campo delle ipotesi di partenza. |
Descrizione sintetica in inglese | The origin of Ultra-High Energy Cosmic Rays (UHECR, E > 10^17 eV) is one of the major open points in the astrophysics of the highest energies. By assuming different models of astrophysical sources, and by simulating the propagation of different emitted particles, charged and neutral, in the intergalactic space at first, and in the earth atmosphere at the end of the tracjectory, it is possible to determine the energy spectrum and mass composition of cosmic rays, as well as the fluxes of neutrinos and photons observable on earth. The comparison of such results with the observations made by different experimental apparatus allows the setting of stringent limits to the different types of source populations, and to their density evolutions. The comparison with the expected fluxes of neutrinos and photons, measured at the highest energies by Auger and at the medium-high energies by experiments, such as IceCube and Fermi-LAT, allows further shrinking on the viable hypotheses. |
Data del bando | 02/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 469 del 01/02/2021) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 469) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |