Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Franco Antonicelli: forme dell’impegno civile e del lavoro culturale nell’Italia del Novecento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Franco Antonicelli: forms of civil commitment and cultural work in 20th century Italy |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto intende rivolgersi alla figura di Franco Antonicelli (1902-1974) per ricostruirne tutta la poliedricità e per colmare la lacuna di una sua bio-bibliografia esaustiva. Antonicelli ha avuto un ruolo di primo piano come organizzatore di cultura, pubblicista e autore di pionieristiche trasmissioni radio-televisive di argomento letterario. In particolare, appare necessaria una ricognizione puntuale sulle sue attività di letterato e divulgatore nei due decenni successivi al 1945. Facendo emergere materiali ancora inediti, la ricerca dovrà quindi tenere conto in egual misura della sua produzione scritta e degli aspetti pratici della sua attività, ricomponendone una cronografia puntuale. Tale obiettivo potrà essere raggiunto tramite il confronto dei documenti conservati nei numerosi fondi intitolati ad Antonicelli, il cui studio incrociato è oggi possibile grazie alla progressiva digitalizzazione di carte e inventari. |
Descrizione sintetica in inglese | The project intends to address the figure of Franco Antonicelli (1902-1974) in order to reconstruct his multi-faceted nature and to fill the gap in an exhaustive bio-bibliography. Antonicelli played a leading role as a cultural organiser, publicist and author of pioneering literary radio and television programmes. In particular, a precise reconnaissance of his activities as a scholar and popularizer in the two decades following 1945 seems necessary. By bringing to light as yet unpublished material, the research will therefore have to take into account in equal measure his written production and the practical aspects of his activities, reconstructing a precise chronology. This objective can be achieved by comparing the documents preserved in the numerous fonds named after Antonicelli, whose cross-referenced study is now possible thanks to the progressive digitalization of papers and inventories. |
Data del bando | 02/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 469 del 01/02/2021) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 469) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |