Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Osteoclasts and pain in Fibrous Dysplasia: investigating and targeting the molecular links in a transgenic mouse model (EF1α-GsαR201C mice) of human Fibrous Dysplasia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Osteoclasts and pain in Fibrous Dysplasia: investigating and targeting the molecular links in a transgenic mouse model (EF1α-GsαR201C mice) of human Fibrous Dysplasia |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/08 - ANATOMIA PATOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha come obiettivo principale lo studio degli effetti dell'inibizione di Brain Derived Neurotrophic Factor (BDNF), Tropomyosin Receptor Kinase B (TrkB) and Matrix Metalloproteinases (MMPs) sugli aspetti istopatologici (innervazione, osteoclastogenesi e mineralizzazione della matrice ossea) e sulle manifestazioni cliniche (dolore) della Displasia fibrosa dell'osso. A tale scopo, topi transgenici EF1a-GsaR201C che riproducono la malattia umana saranno trattati con anticorpi specifici o immunoglobuline di controllo. L' effetto dei diversi trattamenti sul fenotipo scheletrico sarà valutato mediante Faxitron e analisi istologica, l'effetto sulla sintomatologia clinica mediante test per la valutazione del dolore. In aggiunta, verrà valutato l'effetto di un trattamento combinato anticorpo anti-RANKL (anti-RANKL Ab) e Acido zoledronico (ZA) sullo sviluppo e la progressione del fenotipo scheletrico dello stesso modello murino. |
Descrizione sintetica in inglese | The main goal of the project is to investigate the effect of Brain Derived Neurotrophic Factor (BDNF), Tropomyosin Receptor Kinase B (TrkB) and Matrix Metalloproteinases (MMPs) inhibition on the histopathology (tissue innervation, osteoclastogenesis, bone mineralization) and clinical morbidity (pain) of Fibrous dysplasia of bone (FD). FD transgenic mice (EF1a-GsaR201C mice) will be treated with either specific antibodies or control immunoglobulins. The effect of the different treatments on the mouse skeletal phenotype will be evaluated by Faxitron and histology, the level of pain will be assessed by appropriate in vivo tests. In addition, it will be assessed the effect of an anti-mouse RANKL antibody (anti-mRANKL Ab) + Zoledronic acid (ZA) combined treatment on the development and progression of the skeletal phenotype of the same mouse model. |
Data del bando | 01/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | QUALIFICATIONS |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | vedi bando completo al link https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/173147 |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | see complete call on he website https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/173147 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Medicina Molecolare- Sapienza università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Viale Regina Elena 291 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_ar/70 |
medmol@cert.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | medmol@cert.uniroma1.it |