Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Malattia di Alzheimer: studio dei neurofilamenti come nuovi biomarcatori plasmatici nelle forme sporadiche e familiari di malattia, con mutazioni patogenetiche nel gene della Presenilina 1, attraverso l’uso di tecnologia innovativa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Alzheimer's disease: study of neurofilaments as new plasma biomarkers in sporadic and familial forms of the disease, with pathogenic mutations in the Presenilin 1 gene, through the use of innovative technology |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/26 - NEUROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’identificazione e la quantificazione del danno assonale nella malattia di Alzheimer (AD) potrebbe permettere una diagnosi precoce ed un miglioramento nella valutazione prognostica e del trattamento terapeutico. Il neurofilamento a catena leggera (NfL) è una proteina citoplasmatica neuronale altamente espressa a livello degli assoni mielinizzati. I suoi livelli aumentano nel liquido cerebrospinale e nel sangue in modo proporzionale al grado di danno assonale. Una nuova piattaforma ad array ultrasensibile a singola molecola, Simoa, è capace di rilevarne i livelli. Il progetto di ricerca prevede la misurazione dei NfL nei biofluidi, rendendo così possibile monitorare la progressione del danno neuronale e conseguentemente la progressione della malattia. Il NfL potrebbe rivelarsi un biomarcatore promettente per essere utilizzato nei trials clinici e di ricerca per l’AD nel prossimo futuro. |
Descrizione sintetica in inglese | The identification and quantification of axonal damage in Alzheimer’s disease could allow for an early diagnosis and the improvement of prognostic assessment and therapeutic treatments accuracy. Neurofilament light chain (NfL) is a neuronal cytoplasmic protein highly expressed in myelinated axons. Its levels increase in cerebrospinal fluid (CSF) and blood proportionally to the degree of axonal damage. A new ultrasensitive single-molecule array platform, called Simoa, can detect biomarkers at ultralow levels. The goal of the project is the measurement of NfL in biofluids, thus making it possible to monitor progression of neuronal damage and consequently the progression of the disease. NfL could become one of the most promising biomarker to be used in clinical and research trials for AD in the next future |
Data del bando | 02/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.786 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003831743-UNFICLE-7281c9d9-211a-478a-8737-ae5b77335584-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) Università di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Via G. Pieraccini, 6 |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
lucia.pistolesi@unifi.it | |
Telefono | 055/2758188 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |