Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di metodi diagnostici per medicina di precisione-Progetto NEWMED ID 1175999 POR FESR 2014-20 , Sviluppo di tecniche fotoniche basate sull'impiego della fluorescenza a supporto della chirurgia , 2021_ASSEGNI_DFIS_2 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of diagnostic methods for precision medicine Project NEWMED ID 1175999 POR FESR 2014-2020 , Development of photonics techniques based on fluorescence for assisted surgery , 2021_ASSEGNI_DFIS_2 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Nel progetto di ricerca (Progetto NEWMED - "Metodi e materiali innovativi per la medicina di precisione e personalizzata" ID 1175999 POR FESR 2014-2020 - Call HUB Ricerca e Innovazione - CUP: E41B20000040007) si intende sviluppare un insieme di metodi basati sulla fluorescenza endogena o esogena dei tessuti per assistere il chirurgo durante gli interventi di resezione di organi patologici. I metodi che verranno studiati utilizzeranno luce di eccitazione modulata spazialmente per ottenere informazioni quantitative sulla concentrazione dei fluorofori che producono in segnale a diverse profondità. Inoltre verranno usate tecniche di imaging iperspettrali per acquisire lo spetto dell¿emissione dei tessuti nel campo operatorio. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project (Progetto NEWMED - "Metodi e materiali innovativi per la medicina di precisione e personalizzata" ID 1175999 POR FESR 2014-2020 - Call HUB Ricerca e Innovazione - CUP: E41B20000040007¿)aims to develop a set of methods based on endogenous or exogenous tissue fluorescence to assist the surgeon during resection of pathological organs. The methods that will be studied will use spatially modulated arousal light to obtain quantitative information about the concentration of fluorophores that produce in signal at different depths. In addition, hyperspectral imaging techniques will be used to capture the appearance of tissue emission in the operating field. |
Data del bando | 27/01/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19541.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |