Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sintesi e caratterizzazione strutturale di sali e cocristalli di principi attivi farmaceutici. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence -Synthesis and structural characterization of salts and co-crystals of active pharmaceutical ingredients- Published on the Albo Ufficaile with n. 728 |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/07 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito di un progetto di ricerca, svolto all’interno del MATCH Lab, riguardante la caratterizzazione in fase solida di principi attivi farmaceutici (Active Pharmaceutical Ingredient, API), l’assegnista si occuperà della messa a punto della sintesi di sali e co-cristalli contenenti API. Più nello specifico si occuperà di ottenere campioni in forma di cristallo singolo o polveri microcristalline che saranno caratterizzati tramite diffrazione di raggi X da cristallo singolo e da polveri, calorimetria differenziale a scansione e hot stage microscopy. Particolare attenzione verrà rivolta alla possibile risoluzione di racemi di API tramite precipitazione selettiva di diastereoisomeri, a tal fine l’agente risolvente utilizzato sarà una molecola chirale. |
Descrizione sintetica in inglese | As part of a research project, which takes place in the context of the MATCH Lab, concerning the solid phase characterization of active pharmaceutical ingredients (API), the research fellow is expecetd to synthesize salts and co-crystals containing API. More specifically, she/he will have the task of obtaining samples in the form of single crystals or microcrystalline powders to be characterized by using X-ray diffraction from single crystals and microcrystalline powders, differential scanning calorimetry and hot stage microscopy. Particular attention will be paid to the possible resolution of API racemes through selective precipitation of diastereomers, for this purpose the resolving agent used will be a chiral molecule. |
Data del bando | 22/01/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003805653-UNFICLE-cbb698c5-3da8-45be-991f-d95ff6a2c8b7-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze Dief |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Via S. Marta, 3 |
Sito web | http://www.unifi.it |
reclutamento@dief.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | reclutamento@dief.unifi.it |