Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | CARATTERIZZAZIONE DI PIANTE ALIMENTARI E MEDICINALI PER IL LORO PROFILO IN COMPOSTI BIOATTIVI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CHARACTERIZATION OF FOOD AND MEDICINAL PLANTS FOR THEIR PROFILE IN BIOACTIVE COMPOUNDS |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Botany |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo principale del progetto è la caratterizzazione fitochimica e biologica di piante alimentari e medicinali. Le piante alimentari sono costituite da frutti di varietà antiche di mela, mentre le piante medicinali appartengono alla flora dell’Ecuador. La caratterizzazione chimica degli estratti di mela sarà effettuata tramite analisi HPLC-DAD per identificare e quantificare i composti fenolici e permetterà di scegliere le cultivar antiche che si differenziano maggiormente tra loro e rispetto a due nuove cultivar di riferimento. Tali cultivar saranno oggetto poi di ulteriori studi per valutarne la potenziale attività antitumorale. Parallelamente, saranno prese in esame piante medicinali in uso nelle Medicine Tradizionali extraeuropee, in particolare del Sud America. Le piante, a partire da conoscenze etnobotaniche, saranno utilizzate per la preparazione di diversi estratti e preparazioni tradizionali che saranno poi analizzati dal punto di vista fitochimico e biologico. |
Descrizione sintetica in inglese | The main objective of the project is the phytochemical and biological characterization of food and medicinal plants. Food plants are made up of fruits of ancient apple varieties, while medicinal plants belong to the Ecuadorian flora. The chemical characterization of the apple extracts will be carried out by HPLC-DAD analysis to identify and quantify phenolic compounds and will allow to choose the ancient cultivars that differ most from each other and compared to two new reference cultivars. These cultivars will then be the subject of further studies to evaluate their potential anticancer activity. In parallel, medicinal plants used in non-European Traditional Medicines, in particular South America, will be examined. The plants, starting from ethnobotanical knowledge, will be used for the preparation of various traditional extracts and preparations which will then be analyzed from a phytochemical and biological point of view. |
Data del bando | 04/02/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE PER LA QUALITA' DELLA VITA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
quvi.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 22/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |