Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un campo di forze per la descrizione del legame di complessazione in simulazioni di dinamica molecolare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a force field for the description of complexation bonding in molecular dynamics simulations |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista si impegnerà nello sviluppo e nell’implementazione in software standard di dinamica molecolare (ad es., NAMD) di un campo di forze per la descrizione della formazione e rottura di legami di complessazione, quale interazione tra atomi più debole rispetto al legame covalente, ma che presenta direzionalità (e dipendenza multi-corpo) rispetto alle interazioni di non legame. A tale scopo si testeranno due approcci diversi. Uno prevede un metodo ibrido quantistico-classico, dove la parte quantistica è limitata agli atomi coinvolti nel legame di complessamento. Il secondo approccio è quello di definire la forma funzionale di un campo di forze multi-corpo classico. In entrambi i casi, il metodo dovrà essere adattivo, che preveda di applicare campo di forze ad hoc, il cui calcolo è più pesante dal punto di vista computazionale, solo nel momento in cui gli atomi coinvolti nel legame di complessamento si trovano entro una distanza limite. |
Descrizione sintetica in inglese | The collaborator will work on the development and implementation into a standard molecular dynamics simulations software package (e.g., NAMD) of a new force field to describe the formation and breaking of a complexation bond. The latter is weaker than the usual bonding energy terms but compared with the non-bonding terms it preserves directional and multi-body properties. Two approaches will be tested. The former will be a quantum-classical treatment, where the atoms involved in the complexation bond are treated with quantum mechanics. The second approach will be the development of a classical, multi-body energy term. In both cases, an adaptive calculation will be important, where the ad hoc potential will be employed only when the atoms involved in the complexation bond approach within a given cutoff radius. Such an adaptive behavior is important since the computational effort required to compute the new interaction energy is higher than the usual energy terms in molecular dynamics. |
Data del bando | 04/02/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.unipd.it |
scientifica.chimica@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |