Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Zero Emission Hydrogen Turbine Center 2 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Zero Emission Hydrogen Turbine Center 2 |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca in oggetto prevede lo sviluppo e la realizzazione di un banco prova di emulazione della rete di produzione, compressione, stoccaggio e conversione di idrogeno (oggetto del progetto) mediante opportuni strumenti e dispositivi (schede arduino, raspberry, ecc.). Tale banco prova di emulazione sarà utilizzato per testare strategie di gestione e management ottimizzate al fine di massimizzare lo sfruttamento della risorsa rinnovabile non programmabile dal punto di vista della conversione in idrogeno e contemporaneamente garantire tutta la produzione di idrogeno necessaria al fabbisogno della turbina a gas. Il piano di attività dell’assegno di ricerca prevede: - Analisi dello stato dell’arte delle schede programmabili (arduino, raspberry, ecc.) e individuazione dei dispositivi da impiegare nel banco prova; - Realizzazione del banco prova e validazione sull’impianto reale; - Test delle strategie di ottimizzazione. |
Descrizione sintetica in inglese | This research project involves the development and construction of a test bench for the emulation of the hydrogen production, compression, storage and conversion network (object of the project) using suitable tools and devices (arduino, raspberry, etc.). This emulation test bench will be used to test optimal management strategies in order to maximize the exploitation of the non-programmable renewable source from the point of view of conversion into hydrogen and at the same time guarantee all the production of hydrogen necessary for the needs of the gas turbine. The research grant activity plan includes: - Analysis of the state of the art of programmable boards (arduino, raspberry, etc.) and identification of the devices to be used in the test bench; - Realization of the test bench and validation; - Test of optimization strategies. |
Data del bando | 05/02/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
francesco.melino@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 20/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |