Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Meta-modellazione e tecniche di estrazione, interpretazione ed analisi di dati per la previsione dell’impatto ambientale e socio-economico di strategie di gestione in campo idraulico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Meta-modeling and data analytics techniques to forecast the environmental and socio-economic impact of management strategies in hydraulics |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Water resources engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si pone l’obiettivo di sviluppare algoritmi di meta-modellazione guidati da tecniche di analisi dati. Fra i metamodelli verranno utilizzati sia metodi di intelligenza artificiale, che tecniche di espansione in caos polinomiale, per l’approssimazione della superficie di risposta nello spazio di variazione dei parametri. Nel campo dell’analisi di dati verranno impiegate tecniche di ricerca/estrazione/pulizia dei dati e costruzione di dataset, per valorizzare diverse sorgenti informative di cui oggi si dispone nell’ambito dei big data. Gli strumenti sopra descritti verranno messi a sistema per la costruzione di modelli predittivi capaci di valutare l’evoluzione di un sistema idraulico, determinata da diverse strategie di gestione, insieme alle ricadute in termini di impatto all’interno di un quadro d’analisi integrato. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to develop meta-modeling algorithms driven by data analytics techniques. Among different metamodeling techniques, artificial intelligence methods and polynomial chaos expansion will be used to approximate the response surface in the parameter variation space. As for data analytics, techniques for data search/extraction/cleaning will be employed to build datasets to enhance different sources of information available nowadays in the context of big data. The tools described above will be merged to define predictive models able to evaluate the evolution of a given hydraulic system, under different management strategies, together with the multiple impacts involved into an integrated framework. |
Data del bando | 13/02/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
v.ciriello@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |