Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | INTERPRETAZIONE DI PROVE IN CENTRIFUGA SU MODELLI FISICI DI RILEVATI ARGINALI IN CONDIZIONI DI PARZIALE SATURAZIONE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | INTERPRETATION OF CENTRIFUGE TESTS ON PHYSICAL MODELS OF RIVER EMBANKMENTS UNDER PARTIAL SATURATION CONDITIONS |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Geological engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The aim of the research project is the analysis of the behaviour of river embankments subject to critical hydraulic conditions (persistent and repeated high-water levels), starting from the interpretation of observations and measurements obtained by centrifuge testing, in order to evaluate the relevant implications in terms of operational and design recommendations for real scale applications. In such context, the main following geotechnical issues will be dealt with: analysis of the experimental data obtained during the centrifuge tests; study of the hydro-mechanical response observed during physical modelling by the implementation of numerical models aimed at reproducing the embankments response to hydraulic boundary conditions; assessment of the outcome of the experimental and numerical investigations, with the aim of providing suitable recommendations for devising new methods of analysis and design criteria of full-scale flood embankments. |
Descrizione sintetica in inglese | L’obbiettivo del progetto di ricerca è l’analisi del comportamento di strutture arginali sottoposte a condizioni di carico idraulico critiche (onde di piena persistenti e ripetute), partendo dall’interpretazione dei dati osservati e misurati durante l’esecuzione di prove in centrifuga, al fine di valutarne le implicazioni in termini di indicazioni operative e progettuali per problemi alla scala reale. In tale ambito, si prevede di affrontare le seguenti questioni di prevalente interesse geotecnico: analisi dei dati sperimentali raccolti nel corso delle prove in centrifuga; studio della risposta idro-meccanica osservata nel corso della sperimentazione mediante lo sviluppo di modelli numerici volti a replicare la risposta arginale alle sollecitazioni idrauliche; valutazione dei risultati delle indagini sperimentali e numeriche al fine di fornire opportune indicazioni per la messa a punto di metodi di analisi e criteri di progettazione delle strutture arginali in vera grandezza. |
Data del bando | 13/02/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
guido.gottardi2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |