Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gestione sostenibile della fertilizzazione delle colture arboree da frutto attraverso una mirata fertirrigazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sustainable management of fruit trees for high fruit quality standards |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La sostenibilità della gestione della nutrizione degli alberi da frutto prevede un apporto mirato e tempestivo di nutrienti, in funzione della loro cinetica di assorbimento. Gli obiettivi della ricerca sono: 1) definizione delle cinetiche di assorbimento dei nutrienti delle principali specie da frutto, 2) definizione di indici di stima della disponibilità di nutrienti nella soluzione del terreno, 3) messa a punto di un sistema in grado di fornire indicazioni sul momento di fertirrigare, 4) individuazione delle dosi e delle tempistiche di fertirrigazione, 5) determinazione dello stato nutrizionale dell’albero in funzione delle diverse tempistiche di fertilizzazione. La sperimentazione sarà condotta sulle principali specie frutticole della Regione (albicocco, ciliegio, pesco, melo, susino, kiwi, ecc.). Su questi impianti sarà valutato lo sviluppo vegeto-produttivo, lo stato nutrizionale dell’albero, la quantità e qualità e conservabilità delle produzioni. |
Descrizione sintetica in inglese | TA sustainable fruit tree nutrient management relies on precise application of fertilizer in term of quantity and timing that must be synchronized to tree demand. Knowledge of nutrient kinetics of absorption is crucial to meet tree demand and determine the time of fertilizer application. The aims of the study are to define the kinetics of nutrient uptake, fast and accurate indexes of to establish nutrient in the soil solution, set up of an alert system on the time of fertigation, determine the proper rate of nutrient application. The study will be carried on the most common temperate fruit tree species, such as apricot, cherry, peach, apple, plum and kiwifruit. Vegetative growth, nutritional status, fruit quality, amount of nutrient uptaken, will be evaluated. |
Data del bando | 10/02/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |