Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Mining and representing musical patterns for music classification |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mining and representing musical patterns for music classification |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Informatics |
Campo principale della ricerca | Cultural studies |
Sottocampo della ricerca | European studies |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Studio di un approccio computazione per l'analisi di grandi repositories di contenuti musicali espressi in formati eterogenei allo scopo di identificare e rappresentare formalmente pattern comuni e significativi che siano indicativi dell'identità e cultura della musica. L'obiettivo è di astrarre, attraverso i pattern individuati, la conoscenza racchiusa nei contenuti musicali individuali in modo da poter rivelare possibili relazioni tra diversi oggetti musicali che esistono a questo livello astratto. Il progetto prevede la definizione e sperimentazione di metodi innovativi di classificazione della musica che sfruttino i pattern musicali identificati e l'applicazione dei risultati in scenari di "music discovery e comprehension". |
Descrizione sintetica in inglese | To devise a computation approach for the analysis of large repositories of musical contents expressed in heterogeneous formats in order to identify and formally represent common and meaningful patterns that are indicative of the identity and cultural association of music. The goal is to abstract, through the identified patterns, the knowledge embedded in individual musical pieces in order to reveal relations between them that exist at that abstract level. The project foresees the definition and experimentation of novel methods for music classification based on the identified musical patterns and the application of the results in music discovery and comprehension. |
Data del bando | 11/02/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
chiara.albericci@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |