Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il socialismo di Luciano Pellicani |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The socialism of Luciano Pellicani |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Political history |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/02 - STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE |
Descrizione sintetica in italiano | L’11 aprile 2020 muore a Roma Luciano Pellicani, uno dei maggiori studiosi che ha contribuito in maniera incisiva allo sviluppo del socialismo occidentale. Pensatore politico di limpida fama internazionale, le sue opere oggi sono tradotte e studiate in molte parti del mondo. Dall’inizio alla fine, Pellicani sostiene l’assoluta incompatibilità tra la dottrina rivoluzionaria del marx-leninismo e il socialismo riformista. Tuttavia, nel suo magistero, l’espressione “socialismo riformista” acquista due diversi significati. Negli anni Sessanta-Settanta, sta per socialismo autogestionario il quale prospetta comunque il superamento del capitalismo, sia pure nel rispetto della più scrupolosa legalità democratica. Tale prospettiva, invece, si appanna col tempo fino a smorzarsi del tutto nell’ultima fase del suo pensiero, dove il socialismo rinvia ad un movimento di correzione e di riforma interna al capitalismo, senza dunque più nessuna suggestione “superatrice”. |
Descrizione sintetica in inglese | On April 11, 2020, Luciano Pellicani, one of the leading scholars who contributed incisively to the development of Western socialism, dies in Rome. Political thinker of clear international fame, his works are now translated and studied in many parts of the world. From start to finish, Pellicani supports the absolute incompatibility between the revolutionary doctrine of Marx-Leninism and reformist socialism. However, in his teaching, the expression "reformist socialism" acquires two different meanings. In the sixties and seventies, it stands for self-management socialism which in any case promises the overcoming of capitalism, albeit in compliance with the most scrupulous democratic legality. This perspective, on the other hand, tarnishes over time until it fades completely in the last phase of his thought, where socialism refers to a movement of correction and reform within capitalism, without therefore any "overcoming" suggestion. |
Data del bando | 11/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisannio.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Requisito di ammissione:Titolo di dottore di ricerca in discipline afferenti all’area del SSD SPS/02 – Storia delle dottrine politiche su tematiche inerenti le materie della storia delle dottrine politiche oppure in possesso di equivalente titolo conseguito all’estero o dichiarato tale in base a legge |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Title of PhD in disciplines related to the area of the SSD SPS / 02 - History of political doctrines on issues relating to the history of political doctrines or in possession of an equivalent qualification obtained abroad or declared as such by law |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione dei titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Diritto, Economia,Management e Metodi Quantitativi dell'Università degli Studi del Sannio |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Benevento |
Codice postale | 82100 |
Indirizzo | Piazza Arechi II |
Sito web | http://www.unisannio.it |
marsullo@unisannio.it | |
Telefono | 0824305060 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |