Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Le colture di cellule dell’endotelio corneale umano, studio di pathways per l’attivazione della proliferazione e del differenziamento per la terapia di patologie corneali”...omissis... |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Corneal endothelial cultures, study of pathways involved in the activation of proliferation and differentiation for the treatment of corneal pathologies” within the Research founding for Regenerative Medicine Luis Jeantet |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | 1. Caratterizzazione dell’endotelio corneale umano, con particolare attenzione alla attivazione dei meccanismi proliferativi delle cellule quiescenti e dei loro percorsi differenziativi. 2. Sviluppo di approcci di ingegneria dei tessuti per la ricostruzione del distretto corneale, con multipli tipi cellulari, per la terapia di patologie specifiche. |
Descrizione sintetica in inglese | 1. Characterization of human corneal endothelium, focusing on the activation of proliferation and differentiation pathways in quiescent cells. 2. Approaches of tissue engineering for corneal reconstruction, involving multiple cell types, in specific pathology treatments |
Data del bando | 12/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30.388 |
Periodicità | 24 MESI |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unimore.it/bandi/Assegni.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24.742 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | VIA UNIVERSITA' 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059-2056447/6075/7078/6072 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |